|
News & Aggiornamenti
+ * TOHORROR: i risultati dei concorsiDi seguito il comunicato stampa in cui vengono definiti i verdetti della settima edizione del Tohorror 2007.
CORTOMETRAGGI
Giuria : Leonardo Malloggi – filmaker
Maurizio Lo Sardo – regista
Paolo Barone - regista
Vincitore:
ex aequo LIVER di Federico Greco e MOEBIUS di Donatello Dellapepa
Menzione:
ORBITAL TANGO di P. Lefur: Partendo da un ottimo uso degli effetti speciali sino a giungere ad un’ambientazione che evoca le più celebri serie televisive di fantascienza, il film si distingue per idee innovative ed originali che apportano al genere stesso contributi linguistici e visivi non indifferenti.
LUNGOMETRAGGI
Giuria:
Walter Rapesi – operatore cinematografico
Walter Valladares – produttore
Ana Ponce – regista
Vincitore: REBIRTH di Stefano Bianchi
ANIMAZIONI
Giuria:
Roberta Mantero – fotografa
Valeria Sangiorgi – fotografa
Mauro Gariglio - fumettista
Vincitore:
LE PUITS di G. Boulbes
Menzione:
THE CATHEDRAL di T. Baginsky
EXPERIMENTAL & MUTATIONS
Giuria:
Roberta Mantero – fotografa
Valeria Sangiorgi – fotografa
Mauro Gariglio - fumettista
Vincitore: META-STASI di Marco Testa e Paola Barone
COLONNE SONORE
Giuria:
Francesca Benetti - musicista
Andrea Muzio – musicista
Giulio Tedeschi – produttore musicale
Vincitori: RADICAL MATTERS e MALLORY SWITCH
PREMIO ANNA MONDELLI (miglior film)
La Direzione del Tohorror Film Fest ha decretato vincitore di questo premio LA CONTESSA DI CASTIGLIONE di David Lodge, menzionato anche dalla giuria della sezione Cortometraggi.
PREMIO ANTONIO MARGHERITI (miglior film italiano)
La Direzione del Tohorror Film Fest ha decretato vincitore di questo premio REBIRTH di Stefano Bianchi.
Purtroppo il premio per la miglior sceneggiatura quest’anno non è stato assegnato, avendo ricevuto troppo pochi lavori perché la selezione fosse veritiera. Ci scusiamo con gli autori.
(Massimiliano Supporta)
Questo è quindi l'esito del concorso. Ci dispiace ovviamente non essere parte del gruppo dei vincitori ma questo è il gioco. L'unica "rimostranza" che vorremmo fare è quella della stranissima scelta di inserire CRAZY SUICIDE GIRLS-OPERAZIONE BIOTERROR nella sezione Experiments & Mutations ossia tra i corti sperimentali in cui non è la storia che conta ma il mezzo con cui la si racconta e spesso si tratta di una mera rappresentazione astratta di suggestioni in cui ognuno può vederci in queste realizzazioni qualsiasi cosa. Si tratta più che altro di video arte al cui linguaggio non appartengo e tanto meno voglio appartenere. Crediamo fermamente, noi che abbiamo realizzato il prodotto, di aver costruito un vero e proprio film dalla durata contenuta ma utilizzando un linguaggio cinematografico vero e proprio, chiaro, limpido, puro cinema, lontano anni luce dai prodotti con cui siamo stati messi a confronto (non certo per la qualità ma per la tipologia di lavori). Non vuole essere questa un'accusa al direttore artistico del fest che ho avuto il piacere di conoscere personalmente, ci sembrava giusto però dare un nostro preciso parere in merito a quella che, ripetiamo, è stata una scelta non condivisibile.
Appuntamento alla prossima edizione .
(Christian Arioli)
[ Versione
stampabile ]
<< Torna
alla pagina precedente
|
Le ullime 6 news pubblicate:
* Nuova produzione:"FIABA NERA"
* Realizzato il videoclip dei CRAWLER
* IL RESPIRO DI LAURA: aggiornamento 9
* IL RESPIRO DI LAURA: primo ciak
* IL RESPIRO DI LAURA: riunione con il cast principale
* I nomi dei primi attori scelti per la prossima produzione IL RESPIRO DI LAURA
* NINA CRAZY SUICIDE GIRL: recensione dell'anteprima del 19.04.2008
* Anteprima NINA CRAZY SUICIDE GIRL-LE PRIGIONIERE DI SATANA
*Inserita l'intervista all'attrice ORCHIDEA DE SANTIS
* Inserita l'intervista a LIU' BOSISIO
* Inserita una nuova intervista a IRENE GIORDANO
* Inserito il trailer di NINA CRAZY SUICIDE GIRL-LE PRIGIONIERE DI SATANA
* Inserita la nuova produzione NINA CRAZY SUICIDE GIRL-LE PRIGIONIERE DI SATANA
* LE PRIGIONIERE DI SATANA in post-produzione
* TOHORROR: i risultati dei concorsi
Vai all'archivio
completo >>
|